Come affrontare il cambio di stagione... di slancio!
Log In

Come affrontare il cambio di stagione... di slancio!

Come affrontare il cambio di stagione... di slancio!

A causa del cambiamento di stagione, potremmo sentirci stanchi e a corto di energia, ma grazie ad alcuni accorgimenti sarà più semplice recuperare tono e vitalità.

Quando le ore di luce si accorciano e si allungano quelle di buio, potremmo sentirci più affaticati del solito perché il nostro organismo richiede un surplus di energia per riportarci ad un corretto equilibrio biochimico e potrebbe addirittura essere in agguato la cosiddetta SAD (Seasonal Affective Disorder), quel disturbo legato al cambio di stagione che può determinare depressione, disturbi del sonno, eccessiva voglia di carboidrati e di cibi dolci, difficoltà di concentrazione e di memoria, irritabilità e incapacità di gestire lo stress, ma anche, a volte, ansia, tensione e diminuzione della libido, problemi digestivi e persino stanchezza cronica.

Per combattere la SAD è importante esporsi quanto più possibile a fonti di luce naturale, magari concedendosi una passeggiata durante le ore centrali del giorno, ma anche porre attenzione a ciò che mangiamo. Quando il nostro organismo viene messo alla prova e deve ritrovare nuove energie per superare brillantemente il cambio di stagione, infatti, la qualità e la natura di ciò che ingeriamo risulta fondamentale per ritrovare energia e benessere. Ecco perché, soprattutto in certi periodi, un'integrazione di Vitamine potrebbe fare la differenza. Molte persone, infatti, pur non rendendosene conto, non assumono quantità sufficienti di beta-carotene, vitamine A, B6, e C attraverso l'alimentazione. L'apporto vitaminico non è così basso da condurre a vere e proprie carenze, ma è tuttavia sufficientemente basso da facilitare la strada alla classica stanchezza “da cambio di stagione” o da stress. Occorre poi anche considerare che le vitamine sono labili, e particolarmente sensibili all’azione di agenti esterni come la luce, il calore, la cottura e la conservazione dei cibi. In particolare è stato osservato che la cottura delle pietanze è in grado di ridurre sensibilmente il contenuto vitaminico. Parlando delle verdure, che dovrebbero essere, insieme alla frutta, la fonte principale di approvvigionamento vitaminico, invece, è bene sapere che, in generale, le foglie più esterne sono anche le più ricche in vitamine e sali minerali; eppure sono quelle che vengono spesso scartate, come ad esempio nella lattuga, perché ritenute dure o troppo verdi! Questo comporta che l’organismo possa andare incontro a carenze, anche con un’alimentazione variegata e sana, e che si necessiti di un'integrazione mirata, soprattutto durante i cambi stagionali.

Gli integratori multivitaminici sono oggi un'indicazione efficace e semplice da assumere per tamponare eventuali carenze e per recuperare tono, e le tipologie in commercio sono davvero tante. Spesso, poi, nei multivitaminici più complessi e completi, alle vitamine classiche vengono anche abbinati alcuni sali minerali ed altri micronutrienti essenziali. Per combattere la stanchezza da cambio di stagione, insieme alla Vitamina D, che aiuta a mantenere ossa sane, alla Vitamina C, che contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario, e alla Niacina che, insieme alle Vitamine del gruppo B, concorrono all'efficienza del metabolismo energetico, l'ideale sarà optare per integratori ricchi di Magnesio, per aiutarci a ridurre l'affaticamento nervoso e muscolare, ma anche di Biotina, Vitamina A, Coenzima Q10 e Zinco, che proteggono le cellule dallo stress ossidativo, e di altre interessanti componenti, che migliorano la forza, quali Luteina e Taurina e il Ginseng indiano, noto anche come aswagandha, pianta dalle proprietà tonico adattogene che, al contempo, favorisce anche il rilassamento e il benessere mentale.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo Named

ISCRIVITI

Condividi questo articolo sui Social Network!

scritto da

Staff Named

Chi è NAMED®

NAMED® è un’azienda specializzata in integrazione a base di estratti vegetali e ingredienti di origine naturale, che propone una vasta gamma di prodotti finalizzati a regolare il naturale equilibrio dell’organismo, migliorando il benessere fisico,emotivo e mentale della persona. Propone, sia al consumatore finale sia agli specialisti Medici e Farmacisti, integratori alimentari ricercati, diffondendo al contempo una sana e corretta cultura dell’integrazione. I pilastri dell’eccellenza NAMED® si fondano su valori etici come formazione, ricerca scientifica e informazione.